La tradizione musicale a Chioggia. Note su vicende e personaggi dal XIV al XVIII secolo e sugli organi storici tuttora presenti in città - Diocesi di Chioggia - copertina
La tradizione musicale a Chioggia. Note su vicende e personaggi dal XIV al XVIII secolo e sugli organi storici tuttora presenti in città - Diocesi di Chioggia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La tradizione musicale a Chioggia. Note su vicende e personaggi dal XIV al XVIII secolo e sugli organi storici tuttora presenti in città
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una rassegna della storia musicale di Chioggia, presentando fin dalle origini note, cioè dal 1300, gli sviluppi della tradizione canora e strumentale nell'antica città lagunare, soffermandosi sui personaggi più emergenti che hanno operato soprattutto nella chiesa cattedrale, per arrivare poi alla presentazione degli organi storici a canne tuttora presenti in molte chiese del centro storico e alla disamina delle caratteristiche di ciascuno di loro. Il volume è arricchito da abbondante documentazione fotografica sia relativamente ai personaggi sia per quanto riguarda strumenti musicali da chiesa.

Dettagli

Libro universitario
80 p., ill.
9791281028142
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it