La traduzione letteraria. Esperienze e metodo
Perché in alcune epoche storiche il tema della traduzione assume un'importanza culturale così decisiva? È da questa domanda che prende le mosse la riflessione sintetizzata in questo libro. L'autore parla della sua esperienza di traduttore del Premio Nobel Abdulrazak Gurnah (nella prima parte) e dell'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters (nella seconda parte), per affrontare con linguaggio diretto e concreto importanti questioni teoriche - non solo linguistiche e letterarie, ma ideologiche e in ultima istanza politiche. Perché tradurre è compiere delle scelte, decidere come usare, e per chi, lo spazio di libertà, grande o piccolo, che ci è concesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:20 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it