Il volume è dedicato al processo traduttivo, visto dal punto di vista scientifico, secondo le esigenze più recenti espresse dal mondo accademico. La scienza della traduzione predilige l'approccio descrittivo a quello prescrittivo e in questo volume Peeter Torop, erede della prestigiosa cattedra di semiotica dell'Università di Tartu che era stata di Jurij Lotman, riesce a coniugare il mestiere del traduttore con le esigenze scientifiche, la pratica quotidiana con il rigore terminologico, la tecnica del mestiere con le preoccupazioni riguardanti il rigore disciplinare. Divenuto già un classico della scienza della traduzione, il libro, in questa nuova edizione integralmente rivista e aggiornata, è corredato di un saggio introduttivo, un glossario e un indice analitico che ne rendono più agevole la fruizione anche al pubblico degli studenti delle lauree specialistiche in traduzione, lingue, mediazione culturale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it