I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella - Alessandro Pavarin - copertina
I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella - Alessandro Pavarin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I trafori ferroviari del San Gottardo e del Monte Ceneri. Il ruolo di Quintino Sella
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La linea ferroviaria che percorre il corridoio europeo Reno-Alpi, il sesto delle reti continentali, rappresenta la fondamentale articolazione di un progetto di unità europea. Lunga 3.225 chilometri, dei quali 409 in territorio italiano, è una delle vie più battute d'Europa: collega il Mare del Nord con il porto di Genova. Attraversa alcuni dei principali snodi del sistema economico europeo: i porti di Rotterdam e Anversa fino alla Ruhr, alle regioni del Reno-Meno-Neckar, al capoluogo lombardo. Quest'opera ha trovato il proprio completamento con l'ultimazione delle gallerie di base del San Gottardo e del Monte Ceneri in Svizzera e del terzo valico dei Giovi (Genova-Novara-Milano). Dopo ben 17 anni di lavori, AlpTransit San Gottardo SA ha terminato la galleria del Gottardo il 1° giugno 2016. Nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre 2020 è stata ultimata la galleria di base del Ceneri, il cui esercizio è stato avviato lo scorso dicembre.

Dettagli

226 p., Brossura
9791259650849
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it