La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere - Giusi Palomba - copertina
La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere - Giusi Palomba - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La trama alternativa è un punto di vista inedito sulla violenza di genere, e un invito a guardare oltre i nostri orizzonti, verso un’idea di giustizia che somiglia a un processo di guarigione collettiva.


Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato femminista, ed è il tuo migliore amico? E cosa succede se la sua comunità decide di rifiutare l’intervento della polizia e del sistema di giustizia dello Stato per iniziare un percorso di riparazione del danno e di trasformazione? Giusi è appena arrivata a Barcellona quando incontra Bernat: in poco tempo diventa per lei un confidente, un mediatore prezioso, un amico. Fino al giorno in cui viene accusato di violenza sessuale, e tutte le certezze vacillano. In uno scenario più probabile, l’uomo verrebbe denunciato, ci sarebbero delle indagini, un processo, forse una pena da scontare. In questa storia, invece, la donna che ha subito la violenza sceglie una via alternativa, in linea con la convinzione che ognuno possegga la capacità di riparare i danni inferti, di trasformarsi: è l’inizio di un percorso collettivo, che coinvolgerà non solo lei e Bernat ma l’intera comunità di cui fanno parte. La trama alternativa è un punto di vista inedito sulla violenza di genere, e un invito a guardare oltre i nostri orizzonti, verso un’idea di giustizia che somiglia a un processo di guarigione collettiva.

Dettagli

17 marzo 2023
243 p., Brossura
9788833894430

Valutazioni e recensioni

  • ginny
    esiste la giustizia trasformativa?

    un breve saggio che analizza, a partire da un caso reali, quali possano essere le prospettive della giustizia trasformativa nel contrastare la violenza di genere. sicuramente un punto di vista innovativo che vale la pena approfondire

  • beebe
    una svolta

    un perfetto equilibrio tra biografia e saggio che permette di calare i temi teorici dell'autrice nella vita e nelle necessità reali. Ottimo per chiunque si stia interrogando su quanto il nostro metodo societario di risoluzione dei conflitti sia efficace o si allinei ai propri principi

Conosci l'autore

Foto di Giusi Palomba

Giusi Palomba

1981

Giusi Palomba è un'autrice italiana. Originaria della provincia di Napoli, traduce narrativa e saggistica, e scrive per diverse riviste, occupandosi specialmente di organizzazione comunitaria. Nel 2023 ha pubblicato La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere per Minimum Fax.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore