La trama della storie. Potere, prestigio e pietà a Siena nel Pellegrinaio del Santa Maria della Scala. Ediz. illustrata
Fra il 1441 e il 1443 Lorenzo di Pietro detto Il Vecchietta, Domenico di Bartolo e Priamo della Quercia, gli artisti più aggiornati a Siena sulle novità del primo Rinascimento, affrescano otto grandi scene nella sala del Pellegrinaio dell'antico ospedale di Santa Maria della Scala. Il ciclo è un unicum nella storia della pittura. Rivoluzionario nella forma e nei contenuti, inizia con le immagini di Adamo ed Eva e illustra un percorso di salvezza attraverso il soccorso a infermi, pellegrini, mendicanti, bambini abbandonati. I gesti di solidarietà, dar da mangiare agli affamati, vestire gli ignudi e le altre opere di misericordia, sono descritti con verismo tale da rendere il ciclo prezioso documento della realtà quotidiana sul finire del Medioevo in un centro urbano fra i più progrediti di allora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 settembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it