Tramonto a Central Park. Da Manhattan con amore. Vol. 2 - Sarah Morgan - copertina
Tramonto a Central Park. Da Manhattan con amore. Vol. 2 - Sarah Morgan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tramonto a Central Park. Da Manhattan con amore. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da quando si sono messe in proprio e hanno lanciato Urban Genie, una startup che si occupa di organizzare eventi, Paige, Eva e Frankie non hanno avuto un attimo di respiro. E benché occuparsi degli addobbi floreali per feste e ricevimenti di nozze non sia esattamente quello che sognava di fare nella vita, Frankie non può certo lamentarsi. L’unico problema è che lei detesta i matrimoni: non può fare a meno di associarli a una sensazione di disagio, di disastro imminente. Per lei l’amore non è mai stato una priorità, l’unica passione che abbia mai conosciuto è quella per i fiori e i giardini, e gli uomini non le interessano. Si sente a proprio agio solo con Matt, che per lei è come un fratello maggiore. Certo, è attraente e innegabilmente molto, molto sexy, ma il loro è un rapporto platonico, nient’altro che una solida amicizia. Allora perché il cuore le batte così forte ogni volta che sono insieme?

Dettagli

429 p., Rilegato
Sunset in Central Park
9788869052538

Valutazioni e recensioni

  • ELISA CAVANDOLI

    Questo è il secondo volume di una saga da cinque libri intitolata " Da Manhattan con Amore ", se siete capitati su questo libro per caso vi consiglio di leggerli in sequenza. In questo libro la protagonista indiscussa è Frankie, ragazza indipendente che ha sofferto molto in passato a causa dell'abbandono del padre e del crollo emotivo della madre, e per questo ha capito che l'amore non fa per lei, anzi ne è proprio allergica, peccato che alla Urban Genie dove lavora con le amiche di sempre Paige ed Eva questo è il periodo dei matrimoni, ma Frankie è professionale e stringe i denti. Lei sta bene da sola, è indipendente e conta solo sulle amiche, ama le piante che sono diventate il suo lavoro, ed è davvero brava in quello che fa, e se fosse per lei il tempo libero lo dedicherebbe ai libri. Ma a sconvolgere il suo equilibro arriva Matt, anche sei i due si conoscono da una vita perché Matt è il fratello di Paige, ma per lui la nostra protagonista non è una semplice amica, vorrebbe fosse di più, ma Frankie è Frankie, con un sacco di complessi e paure su quanto riguarda le relazioni di coppia, e lui deve agire per gradi se non vuole che lei si chiuda a riccio e scappi a gambe levate. Frankie non torna sull'isola dove è cresciuta da una vita perché teme il giudizio della gente, ma complice un lavoro che sta svolgendo assieme a Matt deve tornarci, e forse Puffin Island è proprio quello che le serve per capire se stessa e cosa prova, certo se riesce ad alzare lo sguardo da terra e non scappare, ma l'isola ed i suoi abitanti riservano delle sorprese. Le amiche di sempre Paige ed Eva fanno il tifo per la coppia e cercano di aiutarla, ed anche se Frankie si trova bene con Matt ha paura a rendere le cose più serie, ma forse è ora di fare i conti con il passato ed essere libere di vivere il presente. Ci sono tanti altri personaggi che non ho menzionato, ma che non sono solo da sfondo a questa storia anzi, la rendono ancora più interessante. Certo è un classico romanzo rosa con un lieto fine, anche se visto che sono solo al secondo libro della saga tutto può succedere, ma devo dire che è una lettura piacevole soprattutto per il periodo estivo. La trama e tutta la narrazione sono ben strutturate e seguono un filo logico che rende facile la lettura. I personaggi e gli ambienti sono ben dettagliati e descritti in modo particolareggiato. I personaggi soprattutto, mostrano ogni uno un carattere ben definito e distinto. Un libro che si lascia leggere piacevolmente e ci farà passeggiare per Manhattan assieme ai personaggi, fino a gustarci il tramonto di Central Park. Consiglio la lettura di questo libro per passare alcune ore di svago in leggerezza, ed io ammetto di essere curiosa di leggere i prossimi libri, perché da quello che ho capito fino ad ora, ogni libro è dedicato ad un personaggio. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.

  • È tornata! La mia amata Sarah Morgan è tornata! Dopo il primo capitolo di questa nuova serie ero un po' impaurita, speravo che tutto tornasse alla normalità, e così è stato. Questo secondo romanzo mi ha entusiasmata, mi ha coinvolta e mi ha fatto riflettere. Non sono riuscita a staccare gli occhi dal Kindle nemmeno per un minuto e sono arrivata alla fine facendo il tifo - cori da stadio compresi - per Frankie e Matt. La Morgan ancora una volta si aggiudica il premio MIGLIOR SCRITTRICE PREFERITA DI STAR 2017. Perché? Avete presente il vostro cibo preferito cucinato da vostra nonna nella sua cucina con la parannanza e quell'odore così familiare? Ecco, per me i romanzi di Sarah sanno di casa, sanno d'amore, sanno di vita. Sono come le tagliatelle col sugo di piselli che mi cucinava sempre mia nonna quando ero piccola. I suoi testi sono avvolgenti, i protagonisti palpabili e le ambientazioni hanno qualcosa di magico, soprattutto quando reinserisce Puffin Island. È tutto molto semplice, ma così naturale: in questo caso la verità fa sognare.

  • SILVIA DEVITOFRANCESCO

    Frankie è tra il fantastico trio che ha fondato la Urban Genie, il personaggio dalla psicologia più complessa. Profondamente introversa, non ama parlare di sé, preferisce la tranquillità e ama trascorrere la serata in compagnia di un buon libro. Le relazioni amorose sono bandite dalle sue giornate e ha fatto della propria indipendenza il suo scudo. Non nascondo che in alcuni momenti mi sono specchiata in lei. “Quando guardo una coppia mi domando sempre cosa c’è dietro la facciata. Cosa pensano sotto la maschera dei loro sorrisi. Sono davvero felici, oppure è tutta una messinscena?” Matt, architetto paesaggista, è un uomo tutto d’un pezzo, capace di essere allo stesso tempo un lavoratore scrupoloso e un uomo affettuoso, attento ai bisogni degli altri, sempre pronto a rendersi utile dinanzi a una difficoltà. Sarà lui a far compiere a Frankie un percorso di crescita interiore affrontando quei timori che hanno sempre costituito per lei un ostacolo. L’autrice sceglie una prosa semplice, fluida, dialogata, dove i rapporti umani e familiari rivestono un ruolo chiave. Gli ambienti esterni sono curati nei dettagli tanto che viene voglia di camminare tra gli alberi di Central Park. Molto apprezzato è anche il collegamento con la precedente serie ambientata a Puffin Island, un paio di capitoli nei quali, come una piacevole rimpatriata, si ritrovano tutti i principali protagonisti ai quali ci si era affezionati. Il lettore è fortemente coinvolto dalle vicende, cerca di comprendere il disagio di Frankie e spera che possa superarlo quanto prima. Un romanzo che unisce al romanticismo tematiche più impegnate. Una lettura piacevole in perfetto stile Sarah Morgan. Non vedo l’ora di scoprirà cosa accadrà nel terzo volume, che, vi anticipo, sarà ambientato durante il periodo natalizio.

Conosci l'autore

Foto di Sarah Morgan

Sarah Morgan

1948

Inglese, adora la vita all'aria aperta; tra un romanzo e l'altro le piace sciare e fare trekking. Ha vinto il RITA Award for Best Contemporary Romance: Long. Tra i suoi ultimi libri: Su e giù per Manhattan. Da Manhattan con amore. Vol. 1 (2017), Tramonto a Central Park (2017), Miracolo sulla 5ª strada. Da Manhattan con amore. Vol. 3 (2017) e New York all'improvviso. Da Manhattan con amore. Vol. 4 (2018), tutti editi in Italia da HarperCollins.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail