Libro ambientato nella città dell'amore dove si intrecciano le storie di due donne, una che in gioventù è stata per le vacanze estive a Parigi e ha conosciuto il suo primo amore, ma che ha dovuto lasciare per tornare in Inghilterra, l'altra in seguito ad un incidente sul lavoro decide di partire a Parigi per lavorare in una cioccolateria grazie alla quale conosce l'uomo di cui presto si innamorerà.
Nell'ora in cui il sole sorge su Pont Neuf - il ponte dei lucchetti - e le stradine di Parigi cominciano pian piano a risvegliarsi, Anna Trent è già al lavoro: immersa nel profumo di zucchero e cacao, inventa e prepara le sue creazioni di cioccolato finissimo. Deliziose prelibatezze che abbelliranno la vetrina dell'antica bottega dove ha cominciato da poco a lavorare, per poi finire sulle tavole imbandite delle più belle case di Parigi. Ma questa passione, per Anna, è cominciata molto prima - a casa sua, nel Nord dell'Inghilterra, e nella fabbrica di cioccolato industriale dove un brutto incidente ha imposto una fermata obbligatoria alla sua vita, facendole perdere il lavoro e l'allegria. Ma quando tutto sembra perduto, c'è sempre Parigi. E così, grazie all'aiuto della cara, vecchia professoressa di francese - l'unica materia in cui Anna aveva qualche voto decente - addio pioggerella fine e insistente dei sobborghi inglesi, addio cioccolato industriale... Nella bottega del maestro cioccolataio Thierry la vita ha un altro sapore, e i sogni anche. Riuscirà Anna a realizzarli tutti, compreso quello di trovare il grande amore? La sola cosa che sa per certo, mentre al tramonto passeggia per le viuzze della città, è che quando Parigi chiama, l'amore risponde.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa Sciortino 15 maggio 2018
-
Claudia Chichi 07 maggio 2016
L'autrice con una scrittura fluida e coinvolgente, ci porta prima in Inghilterra, dove ha inizio la storia. Viviamo il cambiamento improvviso della vita Anna, accomodante, ma priva di brio. Quando sembra che tutto sia perduto, ecco che con l'aiuto della sua cara professoressa di francese, decide di dare una svolta alla sua vita trasferendosi a Parigi. Lì esploriamo la città insieme a lei, attraverso i suoi occhi. L'arrivo non è esattamente come se lo immaginava, anzi. Ma pian piano lo sguardo su quella città, tanto bella quanto per altri aspetti "inospitale", cambierà prospettiva.. ciò che sembra deludere le sue aspettative, le persone "ostili" che incontra inizialmente, l'accoglieranno come non sembrava avrebbero mai fatto. Non è la solita storia d'amore melensa e scontata, tutt'altro. Anche perchè non sarà solo Anna a (ri)trovare l'amore.. Presente e passato, la vita di Anna e quella di qualcun'altro si snodano in modo parallelo, ma senza creare confusione o pesantezza. I tasselli della vita di Anna si ricomporranno, come quelli di qualcun'altro.. Lo consiglio davvero tanto a chiunque ami Parigi e non solo..
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it