Transit
Transit
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Transit
Scaricabile subito
11,01 €
11,01 €
Scaricabile subito

Descrizione


Anna Seghers’s Transit is an existential, political, literary thriller that explores the agonies of boredom, the vitality of storytelling, and the plight of the exile with extraordinary compassion and insight. Having escaped from a Nazi concentration camp in Germany in 1937, and later a camp in Rouen, the nameless twenty-seven-year-old German narrator of Seghers’s multilayered masterpiece ends up in the dusty seaport of Marseille. Along the way he is asked to deliver a letter to a man named Weidel in Paris and discovers Weidel has committed suicide, leaving behind a suitcase containing letters and the manuscript of a novel. As he makes his way to Marseille to find Weidel’s widow, the narrator assumes the identity of a refugee named Seidler, though the authorities think he is really Weidel. There in the giant waiting room of Marseille, the narrator converses with the refugees, listening to their stories over pizza and wine, while also gradually piecing together the story of Weidel, whose manuscript has shattered the narrator’s “deathly boredom,” bringing him to a deeper awareness of the transitory world the refugees inhabit as they wait and wait for that most precious of possessions: transit papers.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781590176405

Conosci l'autore

Foto di Heinrich Boll

Heinrich Boll

1917, Colonia

Heinrich Böll è stato uno degli autori tedeschi più popolari del dopoguerra, oltre a essere premio Nobel per la letteratura del 1972.Nacque a Colonia da una famiglia cattolica e pacifista. Si oppose al partito nazista e negli anni '30 rifiutò l'iscrizione nella Gioventù hitleriana. Dopo aver preso la maturità in un liceo umanistico, divenne apprendista in una libreria. Nel 1939 scrisse il suo primo romanzo: Sul bordo della chiesa. Si immatricolò al corso di laurea in letteratura tedesca e filologia classica presso l’Università di Bonn, ma venne chiamato alle armi (dalla sua esperienza in guerra nasce Il legato, pubblicato postumo negli anni '80). Nel 1947 cominciò ufficialmente la sua carriera di scrittore iniziando a pubblicare...

Foto di Anna Seghers

Anna Seghers

1900, Magonza

Nata a Magonza, Anna Seghers (pseudonimo di Netty Reiling), studiò storia dell'arte a Colonia e Heidelberg, laureandosi con una tesi sull'ebraismo nell'opera di Rembrandt. Moglie dello scrittore ungherese László Radványi, si affermò come scrittrice nel 1928 con il racconto lungo Der Aufstand der Fischer von St. Barbara, grazie al quale vinse il premio Kleist. Iscrittasi al Partito Comunista, dopo la presa al potere di Adolf Hitler nel 1933 le sue opere furono messe al bando e lei si rifugiò in Francia. Durante la guerra civile spagnola svolse attività di propaganda a Madrid e nel 1941 emigrò in Messico, dove scrisse La settima croce. Tornata a Berlino nel 1947, divenne uno degli intellettuali di spicco della Repubblica Democratica Tedesca,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows