La trasmissione del sapere nelle diverse comunità accademiche: una prospettiva plurilingue
Come si trasmette un sapere specialistico anche al di là della cerchia degli addetti ai lavori? Cosa vuol dire fare della "divulgazione"? Cosa rende un testo più accessibile anche ai non esperti? Il tema, ampiamente dibattuto ad esempio nella stampa giornalistica, è spesso affrontato in termini di "tradurre in un linguaggio più comprensibile" una conoscenza altrimenti difficilmente condivisa. La comprensibilità è intesa sia come semplificazione linguistico-contenutistica, che come esplicitazione o formulazione secondo le conoscenze dell'interlocutore. Ma cosa vuol dire questo nella pratica concreta della divulgazione? Quali sono le strategie alle quali il divulgatore ricorre al fine di rendere il sapere tecnico e scientifico fruibile per il grande pubblico? Questo volume discute varie forme di divulgazione scientifica nelle diverse comunità accademiche per riflettere sul tema della trasmissione del sapere come mediazione di conoscenza tra i membri esperti della comunità scientifica e il pubblico di non esperti. La riflessione è estesa agli aspetti interlinguistici del discorso divulgativo con l'intento di contribuire ad un approfondimento del rapporto tra trasmissione del sapere e comunità di discorso. La tematica è affrontata in una prospettiva prevalentemente linguistica, secondo linee di ricerca che si fanno sempre più attive anche nel panorama internazionale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it