Trastulli di animali - Yukio Mishima - copertina
Trastulli di animali - Yukio Mishima - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Trastulli di animali
Disponibilità immediata
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Vissuta sullo sfondo di una natura idilliaca, tra le spiagge e le pinete della penisola di Izu, questa storia di un eros appassionato che conduce irragionevolmente alla rovina acquista un'aura di essenzialità e fatalità che è stata paragonata da molti a quella propria della tragedia greca.

«Questa cupa piccola gemma può vantare una sensuale depravazione»The Wall Street Journal

In una casa sul mare circondata dai fiori vivono Yuko, che si prende cura del marito semiparalizzato e muto, e il giovane e vigoroso Koji. Quest'ultimo è appena uscito dal carcere dopo aver scontato una condanna a due anni proprio per aver ferito gravemente al capo il marito di Yuko, della quale il giovane si era perdutamente invaghito. Nonostante l'amore tra loro e i profumi dell'estate, i due giovani sono ossessionati dalla presenza silenziosa e rassegnata del marito: non sopportano il sospetto di essere guardati come due animali che si trastullino, innocentemente felici. Una tensione crescente sembra far precipitare il trio verso il compimento di un segreto desiderio di espiazione e di morte. Vissuta sullo sfondo di una natura idilliaca, tra le spiagge e le pinete della penisola di Izu, questa storia di un eros appassionato che conduce irragionevolmente alla rovina acquista un'aura di essenzialità e fatalità che è stata paragonata da molti a quella propria della tragedia greca.

Dettagli

3 febbraio 2022
176 p., Brossura
Kemono no tawamure
9788807895531

Valutazioni e recensioni

  • Mark
    Tensione amorosa

    Sicuramente uno stile diverso di scrittura rispetto a quello a cui sono abituato. Ma l'eleganza nel descrivere i rapporti umani, così come fa lui, non ne ho visti altri.

  • Bibliolatry
    No

    Questa volta no. L’ho trovato noioso, poco coinvolgente. Forse non l’ho capito, in ogni caso non mi ha convinta.

  • La maturità delle opere di Mishima è sconcertante. Fin da giovanissimo, racconta il disincanto con la saggezza amara degli antichi, non con quella acida e sotto sotto invidiosa dei vecchi che la vita la criticano perché non possono succhiarla quasi più. In Mishima la tristezza ha la sua dignità e non la sua marchetta pietistica, il dolore è fiero e non appariscente per vanità. Gli uomini sono vinti e avvinti dalle donne e talvolta si rifugiano in altri uomini per cercare riparo in una medietà riposante, lontana dai continui abissi umidi e dalle continue vette ventose che formano il carattere delle donne, tutte tragiche come il manifestarsi di un destino - biologico? - da rinnegare.

Conosci l'autore

Foto di Yukio Mishima

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it