Trattati di danza in Italia nel Settecento
Questo volume raccoglie alcuni trattati in forma di scrittura letteraria e di enciclopedia di settore di una tradizione del moto corporeo, un complesso di norme e di prescrizioni di esecuzione e di percezione della "mostra del corpo". Questi trattati sono uno dei tasselli con cui cominciare a studiare un capitolo straordinario e remoto della semiotica: i nessi che legano i percorsi delle danze, le regole della scherma, le evoluzioni delle flotte navali, dei battaglioni dei soldati, degli squadroni di cavalleria. Attraverso alcuni trattati è possibile osservare la graduale strutturazione di un modello utilizzato per i trattati di danza in età moderna, la formazione di un pubblico dei lettori della danza che coincide con gli aspiranti ballerini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it