L'opera, in due tomi, raccoglie gli scritti più significativi dei tre maggiori trattatisti del Cinquecento. Il Bembo trattatista è rappresentato dalle "Prose della volgar lingua" e da una scelta di "Asolani", mentre un'appendice di lettere fornisce un'idea del ruolo da lui esercitato nella cultura del tempo. Di Sperone Speroni si offrono i dialoghi giovanili più interessanti, la prima parte dell'"Antologia dei dialogi" e una scelta del "Dialogo della istoria"; una scelta di lettere fa conoscere di lui vita privata e discussioni letterarie. Di Giovan Battista Gelli vengono proposti i "Capricci del bottaio e cinque dei dieci dialoghi della "Circe".
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it