Trattato sulla fermentazione. Ediz. critica - Tommaso Campailla - copertina
Trattato sulla fermentazione. Ediz. critica - Tommaso Campailla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Trattato sulla fermentazione. Ediz. critica
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel solco di una filosofia "naturale ed elementare", ampiamente tentata nell'Adamo (1710), l’isolamento di un intellettuale come Tommaso Campailla (1668-1740) è presto ridimensionato da appassionate riflessioni e scoperte. La curiosità adamitica origina una sperimentazione "geometrica" poi riversata in una congerie di ricerche di ordine biologico, chimico, fisiologico, astronomico, tutte apparentate con quel processo di fermentazione che compare tra gli scritti aggiunti a rifinitura delle "astruse" teorie filosofiche che attraversano tutto il trattato. Un Lucrezio moderno, esploratore incantato dall'indomabile meccanismo della natura che, senza mai varcare i confini della città di Modica, sarà comunque noto all'Accademia della Regia Società di Londra grazie a un carteggio con il filosofo G. Berkeley. Con un racconto inedito di Andrea Ballarini.

Dettagli

8 novembre 2016
124 p., ill. , Brossura
9788899554118

Conosci l'autore

Foto di Tommaso Campailla

Tommaso Campailla

(Modica 1668-1740) filosofo e scienziato italiano. Amico di Berkeley e di Muratori, polemizzò con Newton e nel poema Adamo ovvero il mondo creato (1709; II parte 1723) mise in versi la filosofia cartesiana, cercando di trovare i punti di contatto fra questa e le idee di Gassendi. Lasciò incompiuto il poema L’Apocalisse dell’apostolo san Paolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it