Tratti osceni in luogo del pubblico
Entrare all’interno di una galleria d’arte può incutere un certo timore reverenziale. All’ombra di un lumicino fioco vi è una forma umana non meglio definita che ci accompagna. Una raccolta di aforismi e di prose liriche rappresenta, agli occhi dell’avventore, lo stesso timore e tremore di cui sopra. Questa raccolta è il frutto affrescato policromo di sensazioni, visioni, epifanie e consapevolezze che tradiscono continuamente la penna dell’autore. Più ci si addentra più il tradimento diventa rivelazione, stanza dopo stanza, tarsia dopo tarsia, del volto umano, troppo umano. Una quarta parete che filtra diafane sensazioni oscene, in luogo del pubblico, macchie che si fondono con la scena madre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it