Tre donne per uno scapolo di Delbert Mann - DVD
Tre donne per uno scapolo di Delbert Mann - DVD - 2
Tre donne per uno scapolo di Delbert Mann - DVD
Tre donne per uno scapolo di Delbert Mann - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Tre donne per uno scapolo
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Henry, commerciante in cartoline di auguri, è conteso da tre donne: Phyllis, Daphne ed Evie. Phyllis è vedova e ha un figlio; vorrebbe sposare Henry solo per convenienza, non certo per amore. Per Daphne, l'infatuazione di Harry dura lo spazio di un mattino ed è legata solo al sex appeal di lui. Solo Evie lo ama veramente, ma per lei non sarà facile battere la concorrenza in quanto anche le altre due si fingono innamorate alla follia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1964
DVD
8023562007333

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • durata
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,78:1 Wide Screen
  • foto; trailers

Conosci l'autore

Foto di Glenn Ford

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Foto di Geraldine Page

Geraldine Page

1924, Kirksville, Missouri

Attrice statunitense. Giovanissima, debutta sul palcoscenico e in pochi anni si impone come una delle più grandi attrici del teatro contemporaneo americano. Giunta al cinema quasi in sordina nel 1953 con il ruolo di una giovane in cerca di marito nella commedia Taxi di G. Ratoff, ottiene grandi consensi nelle pellicole seguenti, molte delle quali tratte da copioni teatrali da lei interpretati. La si ricorda dolente innamorata in Estate e fumo (1961) di P. Glenville, anziana attrice legata a un giovane arrivista in La dolce ala della giovinezza (1962) di R. Brooks, autoritaria direttrice di un collegio femminile in La notte brava del soldato Jonathan (1971) di D. Siegel, madre frustrata che tenta il suicidio in Interiors (1978) di W. Allen, fedele governante di Frankenstein in La sposa promessa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it