Le tre soluzioni di Julius Evola
In questo libro, l'Autore, già noto per i suoi importanti contributi agli studi evoliani, presenta e spiega in modo rigoroso ed efficace la formulazione delle "tre soluzioni" del filosofo tradizionalista, seguendone gli sviluppi dagli anni Venti fino agli anni Settanta del Novecento e dando un notevole rilievo ad un'opera come Cavalcare la tigre, di cui vengono segnalate le più lontane radici. Il volume offre poi un esame approfondito di vari temi evoliani: dalla conquista cinese del Tibet come massimo indicatore dell'inasprirsi del kali-yuga al significato e al ruolo della Donna da un punto di vista sia metafisico che sociale, dall'importanza da dare agli antichi Misteri e all'Ermetismo alla problematica questione del "razzismo spirituale", dal senso della vita activa evoliana nl turbinoso triennio 1943-45 alla proposta di un individualistico "anarchismo di Destra" negli anni Sessanta/Settanta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it