L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
**v è una brossura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono un'antropologa e, per questo, appassionata di libri di viaggio. Certo, spesso è difficile che un libro abbia tutte le caratteristiche che stai cercando: una storia vera, o quantomeno convincente; una trama interessante; una prosa scorrevole e che insegni qualcosa di nuovo. Questo libro, però, risponde a tutte le esigenze. La storia del protagonista, che viaggia principalmente in Pakistan, è la storia vera di Greg Mortenson e di come è nata la sua associazione per portare un'istruzione nei paesi del Medio Oriente. Il racconto inizia con una sconfitta, sconfitta che però, come spesso accade nella vita, riesce a trasportare su una via del tutto inaspettata ed estremamente arricchente. La storia sembra quasi fantastica in certi momenti, tanto che alla fine del libro speri di poter vivere altrettante avventure; è uno di quei libri in cui alla fine ti senti in grado di poter affrontare ogni cosa. Questo libro fa piangere, fa ridere, dà energia, insomma, questo libro è un viaggio.
Questo libro mi è stato regalato da una cara amica con una dedica davvero commuovente. Cito: "Non c'è montagna che tu non possa scalare, non c'è sogno che tu non possa realizzare". Quando ancora non avevo letto il libro, apprezzai molto la dedica con il suo messaggio di forza e coraggio, ma non ne colsi appieno il significato. In quel periodo avevo oggettivamente dei problemi piuttosto seri da affrontare e Tre Tazze Di Te fu un valido alleato nel superarli. Non è stata l'unica volta in cui un' amica mi ha regalato il libro giusto al momento giusto, e questa secondo me è la vera magia dell'amicizia. Riuscire a trovare la strada giusta per raggiungerti, attraverso un libro, è un gesto di grande amore. Il libro è biografico e l'autore racconta come ha ricambiato gli abitanti del villaggio di Korpe a cui deve la vita. Greg Morteson, in seguito ad un tentativo fallito di scalare il K2, è gravemente ferito. Viene così accudito e curato dagli abitanti del suddetto villaggio. Questa esperienza lo ispira e Greg decide di fondare nello sperduto villaggio una scuola. Questo libro è straordinario, uno di quelli che ti cambia la vita.. Greg Morteson ha lottato per realizzare un sogno, non si è lasciato scalfire dagli infiniti ostacoli incontrati, fondando un'associazione che ha oggi decine di scuole al suo attivo. Una lezione di vita preziosa! Conclusione: da non perdere
Si dice spesso che leggere equivalga a viaggiare. Il viaggio della mente é, spesso, piú arricchente di quello fisico. "Tre tazze di tè" porta il lettore in un mondo non troppo lontano, geograficamente parlando: Pakistan e Afghanistan sono i due paesi protagonisti. Due paesi che, invece, culturalmente, distano anni luce. Due paesi che non conosciamo se non per le poche cose di cui sentiamo parlare in TV. Paesi strumentalizzati, che, al contrario di quanto pensiamo, hanno molto da insegnare. La missione dell'ex scalatore Greg Mortenson è quanto di più nobile possa esistere. Il mondo occidentale punta in continuo sull'istruzione, non solo come fonte di guadagno, ma anche come forma di emancipazione, come dettaglio che contribuisce a migliorare le vite dei singoli individui. L'istruzione può addirittura fermare una guerra, un problema mondiale. L'istruzione può unire popoli e paesi diversi, facendo loro trovare la pace. È inevitabile, leggendo questo libro, imparare a guardare il mondo con occhi diversi, imparare a comprendere alcune delle dinamiche che lo compongono e lo muovono. È inevitabile imparare a considerarsi parte di un'unica famiglia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore