21) A raccontare in prima persona le proprie avventure è l’autore che, insieme a due amici e al cane, si decide a partire per un piccolo viaggio in barca sul Tamigi, portando con sé solo lo stretto necessario. Tuttavia nulla sarà liscio come i tre amici avevano sperato e materia del romanzo sono proprio le loro disavventure e i ricordi ad esse collegati; tra le peripezie più divertenti voglio ricordare soprattutto lo zio che proprio non riusciva ad appendere il quadro e il divertente tentativo di lavare i vestiti nel fiume inglese. Questi eventi descritti con semplicità e fondamentale autoironia rendono il romanzo fresco, divertente e perfetto per una lettura spensierata, proprio ciò che cercavo dopo tutto. Ed è proprio il modo in cui tutto è narrato che fa gran parte del romanzo, dopo tutto la prima stesura del romanzo, progettato come una guida turistica, non era stata ben accolta.
Tre uomini in barca (per non parlar del cane), celebre racconto di J.K. Jerome, nasce da un malinteso; l’autore, originariamente, aveva scritto un’opera che doveva intitolarsi La storia del Tamigi, ricca di notizie storico-letterarie adatte ad una guida turistica . L’editore della rivista sulla quale essa venne pubblicata pensò di tagliare le digressioni storico-culturali e di salvare le gag umoristiche, facendola diventare un romanzo originale ed unico nel suo genere. Il testo è costellato da una serie di situazioni comiche sulle gioie e sui dolori della vita in barca, che coinvolgono tre amici e il fedele cane Montmorency, condite dal caratteristico humour inglese.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina Alterio 18 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it