È un libro fantastico. Fà ridere fin dalle primissime righe, senza fermarsi neanche per una pagina. I protagonisti sono persone in cui ognuno di noi può rivedersi molto facilmente. Il racconto del viaggio non è altro che una scusa per soffermarsi sul nostro modo di pensare quotidiano, sulle piccole grandi cose che ci capitano ogni giorno, e spesso è anche un modo per capire la Londra di fine ottocento. Purtroppo è libro che passa facilmente in sordina, è veramente poco famoso fra i più, ma una volta scoperto è un libro che guadagna molto facilmente un posto d'onore nella nostra memoria e nel nostro cuore.
Tre uomini in barca (per non parlar del cane)
Le mirabolanti avventure di tre amici e del loro fedelissimo cane che risalgono in barca il Tamigi alla ricerca di novità e di guai. Un fuoco di fila di gag spassosissime entrate a pieno titolo nel repertorio del più classico umorismo anglosassone, ma anche uno spaccato della società inglese di fine Ottocento, raccontata con travolgente autoironia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it