Tredici favole da raccontare... - Benito Jacovitti,Lucia Spezzano - copertina
Tredici favole da raccontare... - Benito Jacovitti,Lucia Spezzano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tredici favole da raccontare...
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


"A tutti voi, cari genitori, offro questi brevi, ma ponderati racconti, nel ricordo felice di un’infanzia serena, quando la cosa più importante era avere qualcuno che continuasse ad alimentare la fantasia e la curiosità. Il materiale a disposizione dei miei narratori, naturalmente, non era mai sufficiente ed essi erano costretti a improvvisare lì per lì storielle a volte persino banali e contraddittorie, di cui presto si dimenticavano, ma che la sottoscritta, oltre a chiederne la replica, istintivamente rivendicava come irrinunciabile riferimento educativo, in cui confrontarsi e credere per l’eternità. Oggi, mi rendo conto più che mai del peso che tutto questo ha avuto poi sull'equilibrio della mia crescita e, nella speranza di poter risultare utile, ho voluto aggiungere qualche nuovo personaggio alla già ampia ma mai sufficiente famiglia di simpatici protagonisti di favole. È solo un piccolo contributo, una modestia indicazione, perché la vera fatica è compito squisitamente vostro, e se saprete correttamente interpretare e mediare le aspettative di chi ancora vi vede: maghi, giganti, giusti e buoni, paladini, eroi insomma, in cui credere e immortalare nel ricordo per tutta la vita, allora sarete riusciti a compiere il miracolo, che si rinnova e si tramanda a ogni generazione, persino a dispetto della profonda crisi degli essenziali valori che travaglia l’umanità contemporanea." (L'autrice). ETà di lettura: da 6 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

ill. , Brossura
9788834100639

Conosci l'autore

Foto di Benito Jacovitti

Benito Jacovitti

1923, Termoli (CB)

Nato da madre di origini albanesi e padre ferroviere e operatore in una sala di proiezione cinematografica, fu grazie al secondo lavoro di suo padre che conobbe i film western che sarebbero poi stati d'ispirazione per il suo lavoro di fumettista. Pubblicò la sua prima storia (L’eroe delle cinque giornate) nel 1939 presso la casa editrice torinese La Taurina, sull’insurrezione popolare del 1848 milanese. In seguito cominciò a collaborare con il settimanale umoristico «Il Brivido», poi con «Il Travaso» e soprattutto con il giornale per ragazzi «Il Vittorioso» (dal 1939 al 1967). Dopo la guerra si trasferì a Roma, dove continua le sue collaborazioni e comincia il progetto Diario Vitt con la casa editrice A.V.E.Dal 1957...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it