Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela - copertina
Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita - Piero Angela - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita
Disponibilità immediata
39,00 €
39,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Peccato che nessun cronista e nessun cameraman abbia potuto assistere in diretta all'evoluzione dell'Universo e della vita sulla Terra. Sarebbe stato il più grande reportage della storia. Ma oggi qualcosa del genere si può fare: tutte le conoscenze e le immagini che gli scienziati hanno accumulato possono essere rimontate insieme per diventare un grandioso film, un racconto straordinario del nostro passato. È proprio quello che cercherà di fare questo libro: osservare le concatenazioni degli eventi che hanno portato la nube di gas iniziale a trasformarsi in stelle, pianeti e poi in esseri viventi, e infine in esseri viventi intelligenti. Sarà un po' come seguire il racconto di un cronista che, dialogando con un immaginario interlocutore curioso, ripercorrerà questa fantastica storia, soffermandosi soprattutto sui passaggi cruciali, sui momenti di svolta che hanno modellato pian piano l'Universo e che hanno scandito il percorso della vita sulla Terra. Questo percorso, avvincente come una grande saga, sarà l'occasione per approfondire molte delle conoscenze scientifiche attualmente a nostra disposizione sugli argomenti più diversi: l'astronomia (il Big Bang, i buchi neri, la formazione dei pianeti e delle stelle, il destino dell'Universo...), la biologia (la cellula, il DNA, la teoria dell'evoluzione...), la storia della vita sulla Terra (i primi organismi viventi, i dinosauri, le estinzioni di massa...), lo sviluppo dell'uomo (dagli ominidi preistorici all'Homo sapiens).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione Mondadori - Ingrandimenti - maggio 2015 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di SOVRACOPERTA ILLUSTRATA e molto ben conservata. PAGINE ALL'INTERNO LEGGERMENTE IMBRUNITE FATTORE TEMPO MA VOLUME IN OTTIME CONDIZIONI. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 224 Ottimo (Fine) Prima edizione Mondadori - Ingrandimenti - maggio 2015 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di SOVRACOPERTA ILLUSTRATA e molto ben conservata. PAGINE ALL'INTERNO LEGGERMENTE IMBRUNITE FATTORE TEMPO MA VOLUME IN OTTIME CONDIZIONI. Disponibilità immediata e sp

Immagini:

Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita

Dettagli

15 maggio 2015
224 p., ill. , Rilegato
9788804651192

Valutazioni e recensioni

  • L’ultima fatica letteraria di Piero Angela, uno dei divulgatori scientifici più noti, è un vero e proprio viaggio nella storia, riassunto magistralmente in venti momenti cardine. L’Autore, dialogando con un immaginario tanto interessato interlocutore, ripercorre la storia dell’Universo: dal Big Bang ai primi organismi viventi, dall’ Homo Sapiens, alle ultime frontiere della scienza e della tecnologia. Il linguaggio è accessibile davvero a tutti, nonostante la varietà e la complessità degli argomenti. Chi apprezza i testi e i programmi televisivi di Alberto Angela, non potrà che essere piacevolmente sorpreso dalla lettura di quest’opera, che risulta, a tratti, essere anche compendio di precedenti fatiche (aspetto che ai lettori più affezionati non sfuggirà). Ad Alberto Angela va il merito, ancora una volta, di aver saputo reinventare la presentazione di temi complessi, il merito di non annoiare mai, ma incuriosire ed avvicinare lo studioso, l’appassionato e il semplice curioso.

  • MARCO LOMBARDI

    Con il consueto stile divulgativo, fatto di rigore e semplicità, che da decenni lo caratterizza, Piero Angela si è cimentato in questo “romanzo dell’Universo e della vita” come recita il sottotitolo; in effetti, la lettura è sempre avvincente e mai troppo complicata da scoraggiare il lettore. Per la verità la storia dell’Universo si esaurisce nelle prime 50 pagine del libro che, quindi, vira sul tema della storia della vita sulla terra e della storia dell’uomo, argomenti questi ultimi ai quali l’autore (con il figlio Alberto) aveva già dedicato due bellissimi testi, peraltro molto più approfonditi, circa 25 anni fa. La scelta editoriale di trattare tre “storie” (Universo, Terra e Uomo) in un solo volume per forza di cose sacrifica l’approfondimento di temi che, seppure complessi, Angela avrebbe saputo padroneggiare anche in un contesto di maggiore articolazione. Ciò non toglie che il libro sia molto bello e scorrevole, sicuramente un ottimo spunto per “accendere” delle curiosità. Ne esce, infatti, una visione d’insieme molto stimolante. Come in (quasi) tutti i testi di Piero Angela manca una bibliografia di riferimento per chi volesse approfondire gli argomenti trattati.

Conosci l'autore

Foto di Piero Angela

Piero Angela

1928, Torino

Piero Angela è stato uno scrittore, giornalista e divulgatore scientifico italiano. Nasce a Torino il 22 dicembre 1928. Figlio del medico e antifascista Carlo Angela, Piero negli anni '50 entra in Rai come cronista e collaboratore del Giornale Radio. Dal 1955 al 1968 è corrispondente del Telegiornale, prima a Parigi e poi a Bruxelles. Con il giornalista Andrea Barbato presenta la prima edizione del TeleGiornale delle 13.30. Nel 1976 Piero Angela è il primo conduttore del TG2. La sua popolarità è soprattutto legata ai suoi programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark per citare i più importanti, con i quali ha fondato per la televisione italiana una notevole tradizione documentaristica. Tra le sue opere, edite da Mondadori, si...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it