L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
«Un orso di mare ha ventisette vite. Di tredici e mezzo delle mie vite riferirò in questo libro. Sulle altre, invece, tacerò. Anche un orso ha diritto a certi lati oscuri: lo rendono più interessante e misterioso.»
Le avventure del capitano Orso Blu, nato (forse) dalla schiuma di un'onda, in un mondo in cui tutto è possibile, tranne la noia: nel continente di Zamonia, dove l'intelligenza è una malattia contagiosa e le tempeste di sabbia sono quadrate, dove in ogni situazione idilliaca è in agguato un pericolo, dove abitano tutti quegli esseri solitamente banditi dalla vita d'ogni giorno. E dove il prof. dott. Abdul Noctambulotti può aprire una scatola di sardine con la sola forza del cervello. Un "fantasy" che fonde immaginazione straripante e ironia demenziale con profondità e raffinatezza di stile. Per lettori di tutte le età.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro per bambini. Ed è anche un libro per adulti. Lo scrittore accompagna con una scrittura semplice, ma non per questo meno apprezzabile, in mondi tra loro diversi di fantasia. E' un libro per chi ogni tanto vuole tornare bambino e continuare a sognare, leggero, divertente, ma non superficiale. E' molto interessante vedere come l'autore inventa nuovi mondi, nuovi personaggi e avventure
Dal più giovane al più anziano tutti possono apprendere qualcosa o più semplicemente divertirsi con questo libro. I bambini troveranno un mondo fatto e costruito con la fantasia che solo Moers può mettere. I meno giovani potranno vederci la formazione del personaggio che allo stesso tempo diventa intelligente e capace. Insomma mi è piaciuto e lo consiglio un po' a tutti.
"Le tredici vite e mezzo del Capitano Orso Blu" non è un semplice libro, bensì una vera e propria avventura da vivere leggendo con leggerezza. Ogni capitolo, una "vita" diversa, o meglio, una nuova ambientazione con nuovi personaggi e nuove fantasie. Una vita da orso in 13 mondi, tra luoghi allegorici e personaggi sempre spumeggianti. Sintassi facile, tagliente, che proietta il lettore nell'immaginario dell'universo di Moers, dal guscio di noce utilizzato come barca all'indimenticabile e, oserei, formidabile capolavoro di scrittura quale la battaglia di bugie. Nulla è tralasciato al caso: il lettore più giovane saprà divertirsi mentre l'adulto ritroverà tra le righe un sarcasmo tipico della satira politico-sociale. Consigliato a chi ama leggere per trovare un sorriso lieve accompagnato da un pizzico di irriverente intelligenza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore