Il treno delle 8.47'. Traduzione di Franco Nori con disegni di Mario Vellani-Marchi - Georges Courteline - copertina
Il treno delle 8.47'. Traduzione di Franco Nori con disegni di Mario Vellani-Marchi - Georges Courteline - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il treno delle 8.47'. Traduzione di Franco Nori con disegni di Mario Vellani-Marchi
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8vo (mm 206x126); pp. 176, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Copertina editoriale in similpergamena illustrata da A. de Karolis. Lievi fioriture marginali ad alcune carte. L'opera appartiene alla collana "Classici del ridere", n. 76.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8vo (mm 206x126); pp. 176, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Copertina editoriale in similpergamena illustrata da A. de Karolis. Lievi fioriture marginali ad alcune carte.</p> <p>L'opera appartiene alla collana "<em>Classici del ridere</em>", n. 76.</p>

Immagini:

Il treno delle 8.47'. Traduzione di Franco Nori con disegni di Mario Vellani-Marchi
Il treno delle 8.47'. Traduzione di Franco Nori con disegni di Mario Vellani-Marchi

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270078095

Conosci l'autore

Foto di Georges Courteline

Georges Courteline

(Tours 1858 - Parigi 1929) scrittore francese. Esordì con una raccolta di bozzetti caricaturali, che colgono con umore sapido e pungente i tratti caratteristici della vita di caserma (Le allegrie dello squadrone, Les gaietés de l’escadron, 1886). Larga notorietà gli assicurò il romanzo Quelli dalle mezze maniche (Messieurs les ronds-decuir, 1893), ambientato negli squallidi ambienti burocratici ministeriali. Tentò con successo anche il teatro (Boubouroche, 1893), trasportandovi la sua vena di amara comicità e le sue doti di ironico cantore di un’umanità sbiadita e mediocre. Tra le altre sue commedie spiccano: Un cliente serio (Un client sérieux, 1898) e Le marionette della vita (Les marionettes de la vie, 1901).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it