Trentuno esercizi per il volley e nove proposte di sedute di allenamento. Ediz. illustrata - Marco Paolini - copertina
Trentuno esercizi per il volley e nove proposte di sedute di allenamento. Ediz. illustrata - Marco Paolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Trentuno esercizi per il volley e nove proposte di sedute di allenamento. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Proposta di esercitazioni globali in "sei contro sei" che tendono a rafforzare i meccanismi di squadra attraverso il miglioramento delle "intese fini" fra i vari giocatori. Un tipo di attività indispensabile nel periodo agonistico per la mole di lavoro più cospicua ed importante che le squadre di medio ed alto livello devono svolgere per raggiungere un buon livello di gioco. Lavoro che deve essere interpretato "in condizioni di campo" perché ogni apprendimento tecnico risulterà compiuto solo se realizzato in condizioni di gioco e le esercitazioni "sei contro sei" consentono di verificare la corretta acquisizione ed applicazione di certi dettami tecnici anche nel corso delle varie fasi del gioco reale. Le esercitazioni proposte sono state divise in base all'obiettivo, per cui si parla di esercizi in ricezione-punto (o fase cambio palla), esercizi in fase break-point ed esercizi ad obiettivo misto con tali obiettivi primariamente stabiliti per il sestetto dei titolari e con le riserve che avranno il solo compito di contrastare il gioco avversario. La proposta complessiva prevede una integrazione con proposte di allenamento costruite intorno ad un esercizio a punteggio speciale con riferimenti a tre raggruppamenti ben distinti: il giovanile, il seniores maschile ed il seniores femminile. Per ognuno di questi settori è stato proposto un allenamento sulla fasi ricezione-punto, break-point e contrattacco.

Dettagli

1 ottobre 2009
103 p., ill. , Brossura
9788860281937

Conosci l'autore

Foto di Marco Paolini

Marco Paolini

1956, Belluno

Marco paolini (1956) è attore, autore e regista. Si distingue come autore e interprete di narrazioni di forte impatto civile.Ha pubblicato nel 1999 da Einaudi il video di Vajont, 9 ottobre '63. Orazione civile, con il libro Quaderno del Vajont a cura di Oliviero Ponte di Pino (nuova edizione Stile libero 2008), nel 2000 il video di Bestiario Italiano con il libro I cani del gas, nel 2001 I-TIGI canto per Ustica, con il libro Quaderno dei Tigi scritto con Daniele Del Giudice, nel 2003 il video Questo radichio non si toca, con il libro Mappa Mondo a cura di Fernando Marchiori, nel 2004 Teatro Civico. 5 monologhi per Report, nel 2005 i due volumi Gli Album di Marco Paolini, nel 2008 Il Sergente, nel 2009 I-TIGI. Racconto per Ustica e il cofanetto Il Milione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail