Il triangolo rosa. La memoria rimossa delle persecuzioni omosessuali - Jean Le Bitoux - ebook
Il triangolo rosa. La memoria rimossa delle persecuzioni omosessuali - Jean Le Bitoux - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Il triangolo rosa. La memoria rimossa delle persecuzioni omosessuali
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per gli omosessuali si è trattato di una doppia violenza, di vittime senza peso specifico, senza status, senza memoria, fantasmi di uno sterminio che aveva replicato nei lager il copione millenario dell'omofobia. (dall'introduzione di Nichi Vendola) Berlino con i suoi celebri locali, meta dei gay di tutta Europa, dopo l'avvento del nazismo si scatena nell'odio contro gli omosessuali: i Tedeschi hanno bisogno di figli, futuri combattenti per la grandezza della Germania e della razza, e i gay diventano nemici da identificare ed eliminare. Inasprite le leggi, 100.000 omosessuali sono vittime di delazione, marchiati e perseguitati dalla polizia e dalle SS, più di 10.000 finiscono nei campi di concentramento, e le persecuzioni si estendono via via nei territori annessi dalla Germania. Finita la guerra, vittime, testimoni e storici tacciono. La deportazione omosessuale è rimossa dalla memoria collettiva, spesso le commemorazioni dei triangoli rosa sono osteggiate dalle altre categorie di deportati e in alcuni Paesi per decenni continuano ad esistere leggi persecutorie e omofobe. In questo libro, pietra miliare del movimento LGBT in Francia e oramai anche in Italia, Jean Le Bitoux, utilizzando le fonti più varie, da testimonianze dirette a conversazioni e interventi di Sartre e Foucault, ci restituisce questa storia dimenticata e indaga le ragioni della rimozione, dell'oblio.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
266 p.
Reflowable
9788862665483

Conosci l'autore

Foto di Jean Le Bitoux

Jean Le Bitoux

Jean Le Bitoux (1948-2010) è stato leader del movimento di liberazione omosessuale in Francia. Insegnante e poi giornalista di “Libération”, nel 1979 ha fondato il giornale “Gai Pied”. È stato presidente del Mémorial de la Déportation Homosexuelle e ha promosso la creazione di un archivio sulla deportazione nazista degli omosessuali francesi. 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows