Trilogia drammatica
Si tratta di tre racconti drammatici. Il primo è un vero e proprio "giallo", o, come dicono gli Inglesi, un "crime" tinto di rosa (!), teatrabile, con una vena comica, espressa soprattutto dal personaggio del commissario "Montalbagno", già comparso in altri due precedenti "gialli" dell'autore, che per divertire il lettore o il pubblico, lo fa giustamente parlare in dialetto siciliano! Come al solito sarà molto bravo a risolvere il caso di un omicidio in un hotel a Cipro, l'isola di Venere, nell'ambito di un intrigo internazionale. Il secondo racconto è il dramma di una disastrosa eruzione del vulcano Stromboli sull'isola siciliana omonima. I particolari sull'improvvisa terribile riattivazione di questo si embricano con una storia d'amore fra un giovane internista italiano e una non più giovane ginecologa tedesca. Nel terzo racconto, ancora più tragico del secondo, l'autore immagina l'esplosione eruttiva del vulcano sottomarino Marsili (3000 metri di altezza), realmente presente nel bacino tirrenico fra la costa campana, quella calabra e quella siciliana. Ne consegue un imponente tsunami, che travolge la costa campana. Ad assistere alla tragedia sono alcuni allievi cadetti dell' "Annunziatella" (l'Accademia dell'Esercito che si erge sulla collina di Pizzofalcone), i due docenti di un corso residenziale sulle frodi informatiche, e il Direttore dell'Accademia stessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it