L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con uno stile scorrevole, il lettore viene accompagnato attraverso le vicende storiche, tutt'altro che provinciali, della piccola cittadina di Cavriago. I suoi abitanti, che da sempre hanno mantenuto i piedi ben saldi alla terra emiliana e lo sguardo rivolto a un orizzonte internazionale, diventano buoni compagni di viaggio a cui ci si affeziona, alle cui lotte si partecipa, dei cui successi si gioisce fino all'ultima pagina. Solo Massimo Zamboni poteva trovare l'equilibrio perfetto tra romanticismo e ironia con cui narrare questi eventi e corredarli da una minuziosa documentazione storica.
Primo libro letto della terzina finalista del Premio Napoli 2022 😄 ho voluto iniziare dal libro di cui sapevo meno, ragion per cui la scelta è caduta su "La Trionferà" di Massimo Zamboni, già membro del gruppo punk rock CCCP. • "La trionferà" non è che un viaggio nel tempo, dagli albori del socialismo e del comunismo in Russia fino ai giorni nostri, vissuti però nel comune di Cavriago, il "comune più rosso" dell'Emilia rossa, dove alle elezioni i voti per il partito comunista raggiungevano vette quasi plebiscitarie, tali da attirare anche le attenzioni di Lenin, che risponderà a una missiva dei politici del tempo. Vedremo poi cosa succede nel corso della Storia con l'affermarsi del fascismo e le azioni di repressione somministrate in maniera barbara dal regime, vedremo il comune nel dopoguerra dare in escandesceze per le riprese del film "Don Camillo", reo di dare un'immagine stereotipata del partito... Zamboni racconterà poi con le sue memorie dirette l'affermarsi e i contrasti del gruppo rock di cui era parte, e racconterà degli effetti del rompersi del sogno comunista con la caduta del muro di Berlino... • Un'opera, questa, che è un atto d'amore irriducibile, solido nel tempo pur subendone le intemperie: sempre "Fedele Alla Linea", come si trova sulle copertine dei dischi della band emiliana. Un atto d'amore verso l'ideale e verso il paese, ancorato candidamente alle mire più nobili del partito, ma che ha dovuto anche fare i conti con chi questi sogni li ha prima vilipesi e poi infranti (la Russia di Stalin in primo luogo).
Per chi vuole capire come una piccola cittadina ai confini di Reggio possa essere stata, nel novecento abbondante, una "roccaforte" di tutte le tipicità dell'Emilia Rossa, questo è IL libro da leggere. Cavriago, la cittadina in questione, è stata una perla riconosciuta ufficialmente dall'URSS. Un libro da non perdere per le persone che amano la storia della politica italiana applicata al territorio; mai noioso nè ripetitivo. Bravo Zamboni. Lo consiglio caldamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore