Triosonate BWV525-530 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Roberto Loreggian
Triosonate BWV525-530 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Roberto Loreggian - 2
Triosonate BWV525-530 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Roberto Loreggian
Triosonate BWV525-530 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Roberto Loreggian - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Triosonate BWV525-530
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
12,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Triosonata n.1 BWV 525; Triosonata n.2 BWV 526; Triosonata n.3 BWV 527; Triosonata n.4 BWV 528; Triosonata n.5 BWV 529; Triosonata n.6 BWV 530
In genere con il termine triosonata si indica un’opera scritta per due strumenti solisti accompagnati dal basso continuo, formato nella maggior parte dei casi dal violoncello e dal clavicembalo. Johann Sebastian Bach scrisse invece le sue Triosonate BWV 525-530 per il solo organo, dividendo le parti dei diversi strumenti tra le due mani e la pedaliera. Ritenute tra i più grandi capolavori di questo genere, queste opere sono state trascritte nel corso del tempo per parecchie formazioni strumentali e in questo disco vengono presentate in una versione per flauto e clavicembalo, utilizzando diversi tipi di flauto traversiere, tra cui il flauto d’amore. Queste opere ci vengono proposte nella splendida interpretazione di Mario Folena, solista di fama e componente di spicco di numerosi ensemble di strumenti originali come gli English Baroque Soloists di John Eliot Gardiner, e Roberto Loreggian, considerato da molti addetti ai lavori uno dei migliori cembalisti italiani, che può vantare al suo attivo una discografia tanto nutrita quanto qualificata. Per la Brilliant Classics Folena e Loreggian hanno già pubblicato un disco di sonate di Vivaldi salutato con unanime entusiasmo dalla stampa specializzata di tutto il mondo.

Dettagli

28 marzo 2014
5028421944067

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Roberto Loreggian

Roberto Loreggian

Dopo aver conseguito, col massimo dei voti, il diploma in organo e in clavicembalo, si è perfezionato presso il Conservatorio dell''Aja sotto la guida di Ton Koopman. Si è esibito nelle sale più importanti ed è impegnato in una vasta attività discografica

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Trio Sonata No. 1 In E-Flat Major, BWV 525: I. (Ohne Satzbezeichnung)
Play Pausa
2 Trio Sonata No. 1 In E-Flat Major, BWV 525: II. Adagio
Play Pausa
3 Trio Sonata No. 1 In E-Flat Major, BWV 525: III. Allegro
Play Pausa
4 Trio Sonata No. 2 In C Minor, BWV 526: I. Vivace
Play Pausa
5 Trio Sonata No. 2 In C Minor, BWV 526: II. Largo
Play Pausa
6 Trio Sonata No. 2 In C Minor, BWV 526: III. Allegro
Play Pausa
7 Trio Sonata No. 3 In D Minor, BWV 527: I. Andante
Play Pausa
8 Trio Sonata No. 3 In D Minor, BWV 527: II. Adagio E Dolce
Play Pausa
9 Trio Sonata No. 3 In D Minor, BWV 527: III. Vivace
Play Pausa
10 Trio Sonata No. 4 In E Minor, BWV 528: I. Adagio - Vivace
Play Pausa
11 Trio Sonata No. 4 In E Minor, BWV 528: II. Andante
Play Pausa
12 Trio Sonata No. 4 In E Minor, BWV 528: III. Un Poco Allegro
Play Pausa
13 Trio Sonata No. 5 In D Major, BWV 529: I. Allegro
Play Pausa
14 Trio Sonata No. 5 In D Major, BWV 529: II. Largo
Play Pausa
15 Trio Sonata No. 5 In D Major, BWV 529: III. Allegro
Play Pausa
16 Trio Sonata No. 6 In G Major, BWV 530: I. Vivace
Play Pausa
17 Trio Sonata No. 6 In G Major, BWV 530: II. Lento
Play Pausa
18 Trio Sonata No. 6 In G Major, BWV 530: III. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it