Ho letto il libro e mi è piaciuto moltissimo. Oltre a essere assai divertenti (giá soltanto i nomi di alcuni personaggi sono in sé spassosi), queste tre storie mi hanno fatto riflettere, perché mi ricordano episodi e persone della vita reale, al tempo stesso svelandone aspetti profondi, sia per quanto riguarda il carattere dei personaggi che il significato degli eventi. Ad esempio, fatti apparentemente casuali o privi di senso si dimostrano poi decisivi per la vita dei personaggi, e comportamenti che in un primo momento sembrano solo eccentrici sono, a ben vedere, indicativi di una certa psicologia dei personaggi, in cui anche noi, aldilà del filtro letterario, possiamo riconoscere noi stessi e persone vicine a noi. Mi è poi piaciuto il modo in cui lo stile, talvolta, si fa elevato anche nel racconto di vicende della vita quotidiana. Questo contrasto, che a volte ha l'effetto di aumentare l'ironia giá presente nella vicenda, si mostra anche piacevolmente sorprendente. Lo stile, è molto vario, e questo, insieme ai colpi di scena, rende la narrazione scorrevole e avvincente (personalmente, ho letto ogni storia tutta d'un fiato!).
Tris di coppie
Se la coppia è un modo di vedere il mondo, tre coppie potrebbero corrispondere a tre diverse visioni della realtà. Eppure qualunque storia dimostra come non tanto con la varietà si abbia a che fare parlando di coppie, quanto con l'uniformità, la ripetizione, l'eterno ritorno archetipico che, nel bene come nel male, fanno della vita a due la messa in atto di un copione già scritto. Già scritto, e tuttavia mai noto fino alle pagine estreme, se è vero che di rado la conoscenza del futuro è stata guida affidabile, e mai il dono della consapevolezza è stato raggiunto laddove mancassero fatica e incertezza. Il desiderio di conoscenza e rinascita è il filo indissolubile che attraversa le storie di questo trittico, ove nella coppia è vissuta l'iniziazione al più ordinario e inatteso dei misteri. Pietro Verzina (classe 1984) ha svolto negli ultimi anni attività di ricerca in Italia e all'estero e ha pubblicato vari studi in rivista. Oltre che di letteratura si è occupato di cinematografia e ha autoprodotto alcuni cortometraggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it