L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Titolo: La tristezza ha il sonno leggeroAutore: Marone LorenzoEditore: LonganesiData: 2016Milano, prima ed., La gaja scienza, n. 1222, cartone edit. con titoli al piatto e al dorso e sovrac. ill.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi piacciono tutti i libri di Lorenzo Marone , specialmente questa simpatica descrizione di una numerosa famiglia allargata , in cui il protagonista ha dovuto subire l'educazione prevaricante da parte di una madre "fallica" , diventando così un uomo che non riesce a prendere in mano la sua vita, somatizzando ogni ostacolo con i sintomi di una debilitante gastrite nervosa che non lo fa scegliere. . Con l'aiuto dei suoi vari fratelli e sorelle , del padre naturale e del compagno di sua madre , tra diverse avventure , riuscirà alla fine a crescere e a prendere la sua decisone più importante: quella di diventare padre , accettando un figlio forse non suo. il titolo bellissimo torva la sua spiegazione solo alla fine, ma vale la pena aspettare.
Ancora un bel libro di Lorenzo marone . Si legge tutto d'un fiato..
Che dire di questo libro dai capitoli brevi e dal ritmo incalzante? E' un bel libro, semplicemente un bel libro; divertente, autoironico, mai pesante, profondo e ricco di saggezza e di frasi da annotare. Una galleria di personaggi unici, dalla madre Renata donna tutta d'un pezzo, politica di Destra, che sembra essere la causa principale dei problemi di tutti i suoi figli, al padre assente e un pò matto o solo sempre alla ricerca della sua personale felicità, all'affidabile patrigno Mario, ai fratelli cocchi di mamma fino alle sorellastre Flor e Arianna, due donne completamente diverse ma fondamentali nella sua vita. Il racconto di Erri è un pò una confessione delle sue paure, delle sue manie, dei suoi ricordi e della sua nuova vita, che gli dà la possibilità di rimettersi in gioco, di sentirsi ancora vivo come quando si è ragazzi, togliendosi anche il fardello di quel figlio che non è mai arrivato e che ha mandato in pezzi il suo matrimonio. E' una crescita, quella crescita che non è forse mai troppo tardi da intraprendere, di sicuro non per il nostro caro Erri, che ci diverte, ci commuove, obbliga anche noi lettori a soffermarci su quei pensieri che tentiamo di rimandare nella frenesia della vita quotidiana, e ci porta a scorpire quale sarà la sua decisione, quella che gli cambierà la vita, e che forse ci lascerà perplessi e un pò insoddisfatti, perchè la vita è anche questo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore