Mi piacciono tutti i libri di Lorenzo Marone , specialmente questa simpatica descrizione di una numerosa famiglia allargata , in cui il protagonista ha dovuto subire l'educazione prevaricante da parte di una madre "fallica" , diventando così un uomo che non riesce a prendere in mano la sua vita, somatizzando ogni ostacolo con i sintomi di una debilitante gastrite nervosa che non lo fa scegliere. . Con l'aiuto dei suoi vari fratelli e sorelle , del padre naturale e del compagno di sua madre , tra diverse avventure , riuscirà alla fine a crescere e a prendere la sua decisone più importante: quella di diventare padre , accettando un figlio forse non suo. il titolo bellissimo torva la sua spiegazione solo alla fine, ma vale la pena aspettare.
La tristezza ha il sonno leggero. Nuova ediz.
Marone si cala nei sentieri bui e seducenti delle relazioni familiari e ci regala una storia indimenticabile, per la prima volta in libreria con il finale originale pensato dall’autore, fin qui inedito. Un romanzo di riscatto e affermazione, un invito a prendere la vita per le corna e imparare a cavalcarla.
Ci sono uomini che riescono a prendere la decisione giusta in ogni situazione, sicuri delle loro scelte e della loro posizione nel mondo. E poi ci sono quelli come Erri Gargiulo, che alla soglia dei quarant’anni non ha ancora capito quale sia la sua strada. Certo, è un tipo ironico, arguto anche, ma quando la vita bussa alla porta lui fa finta di non sentire, aspetta che tutto passi senza dire la sua, e lascia che le emozioni gli ristagnino in fondo allo stomaco. Le digerisce piano. E male. Almeno finché sua moglie, un giorno qualunque, lo abbandona per un altro. E allora, al diavolo gli anni passati a tentare di avere un bambino o di risollevare un matrimonio stanco: per Erri è finalmente giunto il momento di prendere appuntamento con il suo destino. Circondato da un carosello di personaggi memorabili, Erri affronta le piccole e grandi sfide da cui è sempre fuggito: ed è così che scopre, finalmente, la persona che è davvero. Perché no, non siamo solo il nostro passato e, se vogliamo vivere una vita che possiamo chiamare nostra, a volte dobbiamo ribellarci, anche se questo vuol dire andare contro chi pensavamo di amare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTA GIULIETTI 19 maggio 2018
-
Giuliana Gamboni 30 luglio 2017
Ancora un bel libro di Lorenzo marone . Si legge tutto d'un fiato..
-
Che dire di questo libro dai capitoli brevi e dal ritmo incalzante? E' un bel libro, semplicemente un bel libro; divertente, autoironico, mai pesante, profondo e ricco di saggezza e di frasi da annotare. Una galleria di personaggi unici, dalla madre Renata donna tutta d'un pezzo, politica di Destra, che sembra essere la causa principale dei problemi di tutti i suoi figli, al padre assente e un pò matto o solo sempre alla ricerca della sua personale felicità, all'affidabile patrigno Mario, ai fratelli cocchi di mamma fino alle sorellastre Flor e Arianna, due donne completamente diverse ma fondamentali nella sua vita. Il racconto di Erri è un pò una confessione delle sue paure, delle sue manie, dei suoi ricordi e della sua nuova vita, che gli dà la possibilità di rimettersi in gioco, di sentirsi ancora vivo come quando si è ragazzi, togliendosi anche il fardello di quel figlio che non è mai arrivato e che ha mandato in pezzi il suo matrimonio. E' una crescita, quella crescita che non è forse mai troppo tardi da intraprendere, di sicuro non per il nostro caro Erri, che ci diverte, ci commuove, obbliga anche noi lettori a soffermarci su quei pensieri che tentiamo di rimandare nella frenesia della vita quotidiana, e ci porta a scorpire quale sarà la sua decisione, quella che gli cambierà la vita, e che forse ci lascerà perplessi e un pò insoddisfatti, perchè la vita è anche questo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it