Trotula de Ruggiero e le piante medicinali mediterranee: dal Medioevo alla cosmetologia moderna
Un affascinante viaggio alla ri-scoperta dei preparati dermo-cosmetici e delle conoscenze su benessere e bellezza tramandate dal Medioevo ad oggi attraverso gli insegnamenti e gli scritti di Trotula de Ruggiero, la più famosa donna medico dell’antica Scuola Medica di Salerno. La lettura farà emergere la sorprendente contemporaneità della studiosa, testimonial di una medicina estetica di genere, in anticipo rispetto ai tempi e leader di una cosmetica che precorre le idee portanti, i fattori chiave e le linee di sviluppo della moderna cosmetologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it