Le troubadour de la savane 1978-1982
La musica popolare che è nata dal Burkina Faso doveva molto alla musica dei paesi vicini come Mali, Ghana, Costa d'Avorio o Benin, e alla brama di "autenticità culturale" trasmessa attraverso la musica della Guinea. Nella capitale Ouagadougou, così come a Bobo-Dioulasso (capitale culturale del Burkina fino agli anni '80), i primi due decenni di indipendenza hanno visto la costante presenza di orchestre e artisti come Amadou Balaké, Georges Ouedraogo, Volta Jazz, l'Harmonie Voltaïque, Les Imbattables Léopards, Abdoulaye Cissé, Tidiane Coulibaly o Pierre Sandwidi. Soprannominato "il trovatore dalla boscaglia", Pierre Sandwidi è uno dei migliori artisti Voltaici degli anni '70. Apparteneva a un'élite non celebrata di artisti francofoni come Francis Bebey, G.G. Vickey, Amédée Pierre, André-Marie Tala, Pierre Tchana o Mamo Lagbema. La sua intera discografia è composta da almeno dieci 7 pollici, due LP e un mucchio di cassette. Questo antologico si destreggia tra il suo lustropiù produttivo, regalando grandi momenti di esaltazione ritmica e contaminazione globale.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it