Il trucco dell'avanguardia
Dopo averne delineato la trama tra cronaca e storia, Flaminio Gualdoni affronta il nodo dell'arte moderna e contemporanea: la vicenda dell'Avanguardia, il "mostro", la prodigiosa macchina da guerra che ha occupato e occupa l'orizzonte della vita artistica ormai da un secolo. Innanzitutto un chiarimento: alla solita domanda - Arte o non arte? - secondo l'autore non si deve rispondere "perché è la domanda a essere fuori luogo". Viene presentata, illustrata e venduta come tale; e il prestigio, la patina e il prezzo sono uguali, se non superiori, a quelli delle opere dell'arte ormai "altra", quella, antica, del passato. In questo libro Gualdoni dà un breve resoconto di questa evoluzione.
Venditore:
Informazioni:
<p>2001. Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata. 110 p.; 22 cm. Ottime condizioni</p> <p>ST1183T</p> . 110. . Molto buono (Very Good). . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it