Il cadavere la fissava con occhi vitrei. Ma il commissario Ina Henkel conosceva bene lo sguardo dei morti. La cosa inquietante era che, intorno agli occhi del senzatetto ucciso, brillavano ombretto, matita e mascara, e sulle labbra riluceva un rossetto intenso. Un trucco esagerato, forse pensato per durare in eterno. Che stava a significare? E perché il morto aveva con sé un biglietto piegato in tre, su cui si leggeva un'unica parola? Una traccia porta alla famosa e amata presentatrice Tv Denise Berninger. Ma mentre Ina procede con le indagini, la polizia rinviene altri cadaveri truccati. C'è in ballo qualcosa di davvero grosso, e Ina si troverà a svelare intrighi e situazioni di corruzione sociale in cui la malvagità umana sembra non avere limite. Il commissario Henkel svolge il suo lavoro con abnegazione, senza nasconderne la fatica, e senza velleità eroiche. I momenti di introspezione psicologica sono fra i più affascinanti del romanzo, la tensione lascia senza fiato.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it