Questo libro mi ha sorpreso in negativo, ho colto un linguaggio aggressivo ricco di opinioni personali espresse sotto forma di quelli che a me sono arrivati come giudizi. Schierato contro l'allattamento e altri aspetti della genitorialità che ritengo facciano parte della natura stessa dell'essere umano. Va bene esprimere il proprio pensiero ma, ad esempio, giudicare le madri che allattano per più di qualche mese delle "disturbate" lo trovo di cattivo gusto. Inoltre il messaggio che passa lo trovo spesso superficiale e anche un pochino diseducativo, ma questo è il mio punto di vista. Nei panni di una casa editrice seria come Feltrinelli, prima di vendere o mettere nelle proprie librerie testi di questo tipo li analizzerei con attenzione.
Tu non correre, che non sei abituata. Psicopatologia del genitore contemporaneo
Tu non correre, che non sei abituata è una riflessione su come sia cambiato il modo di essere genitori oggi, una riflessione empirica basata sull'esperienza da parte di chi padre lo è. Se è vero che viviamo in un'epoca di ansia diffusa, di generale insicurezza, è pure vero che quest'ansia pare polarizzarsi in modo particolarmente acuto sui genitori. O forse i genitori che li hanno preceduti erano solo meglio capaci di nasconderlo… In una carrellata esorcizzante e disarmante di quanto di più sacro pare esserci oggi nel nostro mondo – la genitorialità appunto –, Giaime Alonge, con il piglio dell'antropologo e l'approccio dello storico, analizza le varie fasi in cui il genitore capisce di essere tale, dai figli avuti in età avanzata alle prime notti insonni, dall'emergere degli istinti omicidi verso la progenie al ricorso all'alcol per avere un po' di quiete. Ma com'è possibile che una generazione cresciuta nell'ultimo scorcio del Novecento si sia ritrovata in balia di una schiera di piccoli despoti, e quali sono le contromisure per vincere l'ultima battaglia? La psicopatologia di una società in cui i ruoli di potere tra infanzia ed età adulta si sono ribaltati, una disamina comica di ciò che in fondo tutti noi, consapevoli o meno, volenti o nolenti, siamo diventati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teo 16 settembre 2025Che delusione
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows