Tu non correre, che non sei abituata. Psicopatologia del genitore contemporaneo - Giaime Alonge - copertina
Tu non correre, che non sei abituata. Psicopatologia del genitore contemporaneo - Giaime Alonge - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Tu non correre, che non sei abituata. Psicopatologia del genitore contemporaneo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una riflessione ironica, lucida e autobiografica sulla genitorialità contemporanea, dove l'autore, Giaime Alonge, racconta con tono comico e disincantato l’ansia e le contraddizioni di essere genitori oggi, in un mondo dove i bambini sembrano dominare e gli adulti arrancano.

Dettagli

120 p., Brossura
9791256360918

Valutazioni e recensioni

  • Teo
    Che delusione

    Questo libro mi ha sorpreso in negativo, ho colto un linguaggio aggressivo ricco di opinioni personali espresse sotto forma di quelli che a me sono arrivati come giudizi. Schierato contro l'allattamento e altri aspetti della genitorialità che ritengo facciano parte della natura stessa dell'essere umano. Va bene esprimere il proprio pensiero ma, ad esempio, giudicare le madri che allattano per più di qualche mese delle "disturbate" lo trovo di cattivo gusto. Inoltre il messaggio che passa lo trovo spesso superficiale e anche un pochino diseducativo, ma questo è il mio punto di vista. Nei panni di una casa editrice seria come Feltrinelli, prima di vendere o mettere nelle proprie librerie testi di questo tipo li analizzerei con attenzione.

Conosci l'autore

Foto di Giaime Alonge

Giaime Alonge

Giaime Alonge è professore associato di Storia del cinema all'Università di Torino ed è redattore de “La Valle dell’Eden. Quadrimestrale di cinema e audiovisivi”. È stato visiting professor all'Università di Chicago. Si occupa in prevalenza di cinema americano, del rapporto tra cinema e storia, di cinema di animazione. Tra le sue pubblicazioni: Il disegno armato. Cinema di animazione e propaganda bellica in Nord America e Gran Bretagna, 1914-1945 (2000), Cinema e guerra. Il film, la Grande Guerra e l'immaginario bellico del Novecento (2001), Uno stormo di stinger. Autori e generi del cinema americano (2004), L'arte di uccidere un uomo (2009), Il cinema. Tecnica e linguaggio. Un'introduzione (2011), Scrivere per Hollywood. Ben Hecht...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it