L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissima storia d’amore adolescenziale, libro molto leggero ma che comunque trasmette molto.
questo libro tratta un tema molto delicato e che dovrebbe essere considerato normale, molto bello come libro
Un libro che ogni adolescente dovrebbe leggere: una bellissima storia di crescita personale che ha come protagonista Simon, un normalissimo teenager americano dei nostri giorni che sta facendo i conti con il proprio orientamento sessuale: Simon, infatti, si sta scoprendo omosessuale. Il tutto è narrato con naturalezza e realismo, senza pietismi o sentimentalismi esagerati. La storia risulta essere molto leggera e piacevole, ed è forse per questo che rende ancora più potente il messaggio di accettazione e inclusività che vuole trasmettere. Il protagonista, Simon, è un liceale come tutti, con una famiglia normale e degli amici che lo adorano. Ma a tutti nasconde un segreto: è infatti in quella fase della vita in cui si sta rendendo conto di essere gay. L’unico a saperlo è il misterioso “Blue”, nickname di un ragazzo che ha fatto coming out sul gruppo social del liceo, ma senza rivelare la sua vera identità. Parlando con Blue tramite e-mail, Simon si apre e rivela a lui le proprie insicurezze adolescenziali e i dubbi sul suo orientamento e, pian piano, finisce per innamorarsi del misterioso ragazzo che si cela dietro a quel nome. Ma un giorno, per errore, Simon lascia aperta la sua casella di posta al pc della scuola e un suo compagno di scuola, Martin, minaccia di diffondere in tutta la scuola il contenuto di quei messaggi, con un conseguente outing di Simon. Spaventato, Simon sarà ricattato da Manuel e si ritroverà a commettere una serie di errori dovuti solo dalla paura di mostrarsi semplicemente a tutti per quello che è realmente. Ma a volte, è proprio quando tutto sembra andare storto che impariamo cosa è giusto e cosa no nella vita e dimostriamo a noi stessi chi siamo davvero. Dal libro è stato tratto un film, “Tuo, Simon”, leggero e divertente quanto il libro, nonostante tagli alcune scene e ridimensioni la figura di alcuni personaggi, ed una serie tv, “Tuo, Victor”, spin-off della storia di Simon che ha sempre per tema l’accettazione del proprio orientamento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore