Turi Rovella e Meno Assenza e il famoso giornale parlato Arà
Questo volume che, come “Ass. Amici di Giuseppe e Turi Rovella”, abbiamo la fortuna di pubblicare è un autentico “tesoro nascosto”, un insieme di inedite fatiche letterarie che vedono protagonista, insieme ad altri intellettuali del tempo (e che diremo), il palazzolese Turi Rovella, poeta, artista e scrittore non meno famoso e importante del fratello Giuseppe. Perché un “tesoro nascosto”? È stato un dono prezioso da parte di alcuni amici di Turi, che l’Associazione ha, pertanto, in tempi brevi voluto ricambiare seguendo le volontà di Meno Assenza, Meno Pulchinotta, Alfio Mollica, Rodolfo Cristina, Clara Grispo, Rosetta Mollica e Nicola Colombo riportando alla luce la preziosità di testi facenti parte di un territorio vicino al nostro dove Turi Rovella ebbe ad insegnare e dove ebbe a far parte, insieme al noto gruppo di attivissimi intellettuali. Il gruppo di amici decise di creare un innovativo metodo di propaganda elettorale, il giornale parlato ARÀ, che, invece del tradizionale comizio, portava in piazza la politica locale, rappresentandone i vizietti e i soliti clientelismi, attraverso una satira sottile, l’estro della poesia e il linguaggio diretto dell’arte e della cultura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it