Turin a la portée de l' étranger ou description des palais, édifices et monuments des science et d'art qui se trouvent dans cette ville et ses environs
In-16° (170x100mm), pp. XV, 351, legatura coeva piena pelle marrone con titolo e filetti in oro al dorso. 18 tavv. f.t., di cui una all'antiporta, finemente incise su rame da Luigi Valperga e Alessandro Rivelanti su disegno di Marco Nicolosino, raffiguranti le più belle ville, palazzi e castelli della città di Torino e dei suoi dintorni (Moncalieri, Rivoli, Stupinigi e Racconigi) e una carta topografica più volte ripiegata in coloritura d'epoca all'acquerello con gli ingrandimenti della città nitidamente evidenziati. Ottimo esemplare. Edizione originale di questa guida assai rara e ricercata, preziosa fonte di notizie storico-artistiche sulle residenze reali, i palazzi pubblici, l'università, le chiese, i teatri e tutti i luoghi in qualche modo significativi della città. Bellissimo e fresco esemplare. Vittore Modesto Paroletti (Torino, 1767-1834), Segretario Generale del Governo Provvisorio nel 1799, Deputato del Dipartimento del Po al Corpo Legislativo di Parigi, fu membro dell'Accademia delle Scienze di Torino e scrittore di storia e di materie scientifiche. Peyrot, "Torino nei secoli", II, 328. Collezione Simeom, G 11. Bovolato, "Archivio Storico", p. 310. Lozzi, 5406, note. Non in Manno.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1826
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it