Turismo e competitività urbana
I lavori raccolti nel volume si soffermano in particolar modo sulle strategie di alcune città del Mezzogiorno, che perseguono la competitività sviluppando da un lato la rigenerazione fisica del tessuto urbano e dall'altro una vera e propria pianificazione culturale. I progetti, che coinvolgono attori pubblici e privati, riguardano principalmente il risanamento dei centri storici e la valorizzazione del patrimonio artistico ed architettonico, la conversione degli spazi strategici e dei contenitori dismessi, il rilancio dei musei e dei molteplici aspetti delle risorse naturali. Anche se ispirati da una comune metodologia, gli autori dei diversi saggi hanno attinto a strumenti analitici e a indicatori di natura diversa, da quelli di competitività a quelli di coesione sociale, di qualità della vita e di sicurezza, con l'obiettivo di far emergere la natura complessa dei legami che si sviluppano in alcune città del Mezzogiorno tra il turismo urbano e le loro capacità competitive in termini di qualità e attrattività residenziale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it