Il turismo evoluto ed evolutivo. Strategie per co-creare benessere collettivo attraverso l'esperienza
Siamo ad un punto di svolta, il turismo ha raggiunto l’età della maturità. Tutti gli operatori di questo settore hanno gli elementi e le informazioni necessari e sufficienti per scegliere la propria identità e gli scopi da perseguire, per capire cosa è fa bene e cosa no, per farsi responsabili di un ruolo sociale in un’epoca di grande cambiamento. Con consapevolezza e responsabilità possono dare una direzione all'evoluzione propria e degli ospiti, con proposte ed esperienze significative che andranno a soddisfare i bisogni più veri. Questo libro assegna al turismo un ruolo educativo e trasferisce a tutti i suoi operatori solo una visione, ma anche gli strumenti concreti e le strategie utili a valorizzare la proposta, differenziarsi, destagionalizzare, comunicare ed ingaggiare l'ospite nella creazione del benessere proprio, della comunità e dell'ambiente. Il turismo evoluto ed evolutivo, è uno dei più grandi settori della wellness economy, intercetta le nuove tendenze e si pone delle domande. Qui le persone scelgono di mantenere e migliorare condizioni di benessere, cercano l’effetto wow dentro se stesse e sperimentano nuove abitudini. Viaggia attraverso queste pagine, sperimenta anche tu e decidi se farne parte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it