Turnaround management
Con l'espressione "crisi di impresa" si fa comunemente riferimento ad un insieme estremamente articolato di situazioni patologiche che possono coinvolgere le dinamiche dell'impresa, e segnatamente dell'impresa in forma societaria. Alcune di esse hanno un carattere di irreversibilità strutturale tale da imporre un esito liquidatorio; altre, invece, consentono un intervento proattivo, volto al ripristino delle condizioni di efficienza operativa. Il "turnaround management" compendia l'insieme delle strategie e delle politiche finalizzate al risanamento di un'impresa in crisi. Non esiste una formula che assicuri ex ante il buon esito di tale percorso. È infatti necessario che vi siano le condizioni perché questo possa essere intrapreso, quali, ad esempio, un management capace, un prodotto in grado di competere sul mercato, la possibilità di abbattere costi, la disponibilità delle banche a consolidare il debito e ad erogare nuova finanza, l'interesse da parte dei creditori a non intraprendere azioni esecutive, l'apertura dell'imprenditore ad apportare capitale di rischio, ecc. Si tratta di un iter estremamente articolato che coinvolge competenze giuridiche ed economico-aziendali. Occorre infatti avere dimestichezza con le logiche sottostanti alla formazione di un business plan, saper declinare l'analisi di bilancio in un contesto di impasse economico-finanziaria, elaborare un piano di turnaround che tenga conto dei contrastanti interessi in gioco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 luglio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it