Turno di notte. Lo strano caso del Fatebenesorelle - Giovanna Zucca - copertina
Turno di notte. Lo strano caso del Fatebenesorelle - Giovanna Zucca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Turno di notte. Lo strano caso del Fatebenesorelle
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Dopo Assassinio all’Ikea, fatti e misfatti della vita in provincia in un nuovo giallo tutto da ridere.

Per questa nuova indagine, tornano il commissario Loperfido e la giovane assistente Luana Esposito, già protagonisti di Ässassinio all’Ikea. La coppia, sempre sul punto di scoppiare per il travagliato legame sentimentale che li unisce e per le consuete divergenze di natura investigativa al lavoro, deve scoprire cos’è successo a un’infermiera misteriosamente scomparsa al termine del suo turno pomeridiano al Policlinico Fatebenesorelle di Padova. Stefania Cantalamessa non è tornata a casa per via di una storia d’amore clandestina o qualcuno ha deciso di farla sparire per coprire azioni illecite compiute all’interno dell’ospedale? I piccoli e grandi segreti della provincia italiana sono al centro del romanzo di Giovanna Zucca, che stavolta concentra la sua attenzione su quanto accade dietro le quinte e nei corridoi di un prestigioso nosocomio, dove sogni di carriera di medici senza scrupoli si intrecciano alla malizia di giovani infermiere e loro colleghe in età, sempre a caccia di avventure.

Dettagli

29 settembre 2016
190 p., Brossura
9788893250603

Valutazioni e recensioni

  • BAU! Sono Diablo, microcane intelligente del commissario Loperfido e della sua pseudofidanzata Luana, venuta alla questura di Padova da Napoli per far carriera. Abbiamo risolto il caso della scomparsa Cantalamessa, piacente infermiera del Fatebenesorelle. L'ho risolto: merito mio se la bella Luana ha chiuso l'indagine. Le ricerche andavano per le lunghe, a nulla eran serviti gli interrogatori di personale medico e paramedico, nessun indizio s'era rinvenuto in corsia. Dalla sera della scomparsa, s'era persa ogni traccia. I giornalisti hanno assediato l'ospedale a caccia di scandali. La questura pareva traslocata in ospedale. Mondocane! E quei due squadernati del mio padrone e della fidanzata? Stanno insieme? Si son fatti guerra tutto il tempo, insultandosi, prendendosi, mollandosi, insultandosi, negandosi. I veleni ospedalieri, alimentati da pettegolezzi, gelosie, velleità carrieristiche, hanno infettato tutti: primari, medici, infermieri, inservienti, volontari, bassa manovalanza. Sono un cane, ma gli uomini li osservo e ascolto. Dal basso della mia statura ho conosciuto le loro piccolezze: in questura e in ospedale. Sono uomini: che ci vogliamo fare? Se vogliono, sanno fare, anche bene. Se han scelto questi mestieri, vere missioni, è perché un animo ce l'hanno. Nato nobile ma poi corrotto dalla vita e dal denaro. Cantalamessa c’ha fatto sgolare ma, un mio piccolo suggerimento, ha risolto il caso. Che fine aveva fatto l'intraprendente infermiera? Quante storie amorose aveva avuto in corsia? Quali gelosie serpeggiavano tra i colleghi? Quanti medici aveva preso e scaricato? Una fuga d'amore o desiderio di cambiar vita? Durante l'inchiesta, la Dottoressa Zucca ha rappresentato il Fatebenesorelle, divulgando comunicati stampa e curando il rapporto coi giornalisti. TURNO DI NOTTE: caso giudiziario più avvincente d’un film, commovente storia d’amicizia tra donne, già protagoniste di Assassino all'Ikea. Amicizia vera e solidarietà possono grandi cose. Parola di Diablo!

Conosci l'autore

Foto di Giovanna Zucca

Giovanna Zucca

Giovanna Zucca è una scrittrice e infermiera italiana. Ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali ricordiamo Mani calde (Fazi, 2011) con cui ha vinto il Premio Rhegium Julii Opera Prima 2012, Assassinio all’Ikea (Fazi, 2015), Noi due (Dea Planeta Libri, 2018), Il segreto di miss Austen (Fazi, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail