La tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari
Il presente lavoro costituisce un compendio delle principali modifiche intervenute - sia sul piano normativo, che sotto il profilo dell'operatività dei mercati finanziari - a seguito dell'entrata in vigore della Legge sulla tutela del risparmio (n. 262/2005). L'autore, dopo aver esaminato le più importanti tematiche dottrinali e giurisprudenziali connesse alla novella legislativa, ne descrive anche gli effetti riguardanti le Autorità di vigilanza interessate, per passare poi alla descrizione dei riflessi sul mercato finanziario della ratifica della direttiva europea sul market abuse (2003/6/CE), con particolare riferimento alle ipotesi di insider trading e di aggiotaggio. La materia viene affrontata mettendo in evidenza, tanto l'importanza di un'effettiva ed efficace protezione nell'ordinamento degli interessi di cui sono portatori i risparmiatori e gli investitori, quanto l'esigenza di una corretta e adeguata regolamentazione di tutti gli operatori specializzati del settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:20 dicembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it