Libro La tutela penale degli animali Micaela Muttini , Giuseppe Pavich
Libro La tutela penale degli animali Micaela Muttini , Giuseppe Pavich
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La tutela penale degli animali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nella coscienza collettiva e nel pensiero giuridico si è progressivamente fatta strada l'idea che gli animali non possono più essere considerati e tutelati esclusivamente come "cose", ossia in quanto beni patrimoniali. Di conseguenza, la tutela penale degli animali si è spostata da una posizione "antropocentrica", che punisce gli atti illeciti su animali in quanto offendono il sentimento di pietà e suscitano ripugnanza nella comunità, ad una visione che pone invece gli animali stessi "al centro", quali esseri dotati di sensibilità, affetti e sofferenze, anche psicologiche. Questo libro illustra le disposizioni dell'ordinamento italiano, anche nella cornice sovranazionale, che puniscono i comportamenti dannosi e violenti ai danni degli animali, gettando altresì uno sguardo sull'esperienza concreta e sulle molteplici situazioni in cui l'impiego degli animali da parte dell'uomo può cagionare danni e sofferenze a questi esseri "senzienti".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
X-254 p.
9788814211430
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it