Tutta colpa mia - Juno Dawson - copertina
Tutta colpa mia - Juno Dawson - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Tutta colpa mia
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La droga più potente di tutte è l'amore.

«Si fa leggere compulsivamente, è ironico ed è pieno di verità scomode»The Guardian

«Un libro audace e grintoso, incredibilmente brillante e piacevole da leggere»Observer

«Tra "Gossip Girl" e "Ragazze interrotte", un romanzo brillante, provocatorio e incredibilmente accattivante grazie a una scrittura affilata come un rasoio. Uno di quei pochi young adult che ha il coraggio di parlare di dipendenza»Bookseller

Quando si sveglia sul sedile posteriore di un'auto di lusso, Lexi non capisce cosa le sia successo. Mentre tenta di articolare qualche parola, riconosce la voce di suo fratello Nik. Le sta dicendo che va tutto bene, che presto starà meglio. Ed ecco che i primi ricordi della notte precedente cominciano ad affiorare. Il suo vestito da diecimila sterline, le luci, la festa, lo sballo... La sensazione di milioni di glitter iniettati nelle vene. E poi il buio. Quando la macchina si ferma, non ha bisogno di guardare fuori per capire dove l'ha portata Nik. Lexi pensava di aver toccato il fondo con la droga, ma si sbagliava. Il fondo è il Centro Clarity, una lussuosa clinica di riabilitazione. La terapia è durissima, medici e infermieri sono premurosi ma inflessibili: l'unica speranza di uscire dal tunnel è stringere amicizia con gli altri pazienti. E forse anche qualcosa di più... Perché non c'è danno che non si possa riparare e la droga più potente di tutte è l'amore.

Dettagli

414 p., Rilegato
Clean
9788822722874

Valutazioni e recensioni

  • Ivan
    Mediocre

    Della stessa autrice di libri celebri della letteratura lgbt+, speravo di trovare un romanzo accattivante, e avvincente; purtroppo mi ha deluso.

  • ELISA MERACCHI

    Questo romanzo l’ho comprato per caso, senza badare alla trama e si è rivelato uno dei libri più belli che io abbia mai letto

Conosci l'autore

Foto di Juno Dawson

Juno Dawson

1981, Bingley

Juno Dawson è considerata una delle voci più irriverenti e autorevoli della comunità LGBT nel Regno Unito. Approda alla scrittura dopo un periodo come docente PSHCE (Personal, Social, Health and Citizenship Education), esperienza che la mette in contatto con le più diverse realtà adolescenziali. Giornalista e autrice sia di narrativa che di saggistica, scrive regolarmente su «Attitude Magazine», «Glamour Magazine» e «The Guardian», e collabora con BBC Women’s Hour, Front Row, ITV News, Channel 5 News, This Morning e Newsnight, occupandosi di sessualità, identità, letteratura e educazione. I suoi libri hanno ricevuto diversi riconoscimenti e sono stati tradotti in oltre 10 lingue. Nel 2014 Juno Dawson...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail