Tutta la luce del campo aperto
David Arqueros è un anonimo correttore di bozze di una piccola casa editrice di Santiago. Vive in una stanza in affitto nella casa della vecchia Justiniana, con la quale intrattiene un rapporto cordiale e funzionale: lui paga con regolarità e lei non lo disturba quando, dopo le otto di sera, lui si chiude in camera per dedicarsi alla travagliata scrittura del suo primo romanzo: la storia di Alfredo Valenzuela Puelma, pittore misero e folle, contestato autore del primo nudo cileno. Sarà l’inaspettato arrivo di Alina, adolescente scontrosa e determinata, a spezzare irrimediabilmente gli equilibri della casa. Tra amara ironia, rituali di divinazione e indizi nascosti sotto le pieghe di un tappeto orientale, Francisco Ovando costruisce una trama oscura e frammentata, un gioco di specchi dove le diverse epoche storiche e i diversi piani narrativi si intrecciano per confluire verso un unico, inevitabile epilogo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it