Tutta questa storia non ha niente a che vedere con me
"10 marzo. Café Le Rostand, Parigi. 19.45-20.30. Una birra / due bicchieri di vino bianco. Dati raccolti: è convinto che si possa giudicare con esattezza una persona sulla base dei suoi cinque film e libri preferiti. Si rifiuta di rispondere alla domanda 'quali sono i tuoi cinque libri e film preferiti?'. Abbiamo diviso il conto. Contatti fisici: nessuno." Così inizia il diario di questa Bridget Jones molto francese che tratta i principi essenziali, i fatti rilevanti, i luoghi decisivi e gli oggetti ben archiviati di un corteggiamento pieno di ostacoli, malintesi, flirt, esitazioni... e tutto quello che serve a una storia d'amore romantica. Per metà diario ironico e disastroso, per metà spassionato resoconto di un'ossessione, "Tutta questa storia non ha niente a che vedere con me" si legge come un romanzo e si consulta come una grammatica di quella calamità ordinaria e misteriosa che è l'innamoramento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it